• Home
  • News
  • Dicono di Noi
  • Contatti
  • Gallery
Associazione La Nuova Europa
  • L’Associazione
    • L’Associazione
    • Manifesto per la Nuova Europa
    • Statuto
    • Convenzioni
    • Sponsor e Media Partners
    • Comunicazione ed Eventi
    • Diventa Socio
    • Collabora con la Nuova Europa
    • Contatti
  • Scuola d’Europa
    • Scuola d’Europa
    • Rassegna stampa
    • Sala Stampa
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
  • Ventotene Europa Festival
    • Ventotene Europa Festival
    • Rassegna stampa
    • Sala Stampa
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
  • Proposte Dei Giovani
    • Rassegna stampa
    • Gallery
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
  • Premi
    • Premi
    • La Chiave d’Europa
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • Riconoscimenti
    • Gallery
  • Progetto TRUE
    • Il progetto TRUE

      Claudio Di Maio, 07/01/2023
  • La Testata

Pagine:

  • Iscriviti
  • Newsletter
  • Videomessaggi dei Big per i giovani del Ventotene Europa Festival 2018
  • Home
  • La Redazione
  • La Dichiarazione di Ventotene
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Teatro Elfo Puccini
  • Informativa sull’uso dei Cookie
  • Informativa sulla Privacy
  • Mappa del Sito

Articoli:

  • Ripartiamo da qui 2017
  • Il progetto TRUE
  • Il manifesto di Ventotene a 100 anni dalla marcia su Roma
  • Mario Draghi: rilanciare i valori di Ventotene – Il Messaggero
  • L’Altra Europa di Paolo Rumiz
  • Un’esperienza ricchissima
  • Diventa Socio
  • Le immagini della Scuola d’Europa per i più piccoli
  • VENTOTENE EUROPA FESTIVAL – Chiusa ieri la sesta edizione
  • Oggi appare più che mai attuale il Manifesto di Ventotene – Milano
  • Immagini del Ventotene Europa Festival – Sesta edizione
  • Rassegna Stampa
  • Lanci agenzia Ansa
  • Il messaggio del premier Draghi al Festival 2022
  • Vedi gli interventi su Youtube
  • La Scuola d’Europa a Ventotene – Educazione alla cittadinanza attiva
  • Programma 2022
  • VENTOTENE EUROPA FESTIVAL 8-13 maggio 2022 Giovani Cittadini Europei – PER LA PACE
  • Un progetto per la Pace
  • Programma 2022
  • Scuola d’Europa 2020
  • Scuola d’Europa 2019
  • Ventotene Europa Festival 2017
  • Favorire una comune coscienza europea
  • Accordi fra gli Stati
  • Sensibilizzare all’accoglienza contrastando l’odio/ la discriminazione
  • Combattiamo l’odio con l’educazione
  • Uno spazio comune per educare alla buona informazione
  • Eco Compattatori
  • Un motore di ricerca europeo
  • Divisi si cade, uniti si vince
  • Collabora con La Nuova Europa
  • Convenzioni
  • Rassegna Stampa Ventotene Europa Festival
  • La tua parola conta!
  • La tua parola conta
  • Ventotene Europa Festival 2021
  • Ventotene Europa Festival 2020
  • Ventotene Europa Festival 2019
  • Ventotene Europa Festival 2018
  • Ventotene Europa Festival 2017
  • Scuola d’Europa 2022
  • Scuola d’europa 2021
  • Scuola d’Europa 2020
  • Scuola D’Europa 2019
  • Scuola d’Europa 2018
  • Scuola D’Europa 2018
  • Scuola D’Europa 2017
  • Sponsor e Media Partners
  • Statuto
  • L’Associazione
  • Rassegna Stampa Scuola d’Europa
  • Lezioni d’Europa
  • Le Madri dell’Europa in mostra
  • Al via la decima edizione di Scuola d’Europa
  • Bando 2022 per il servizio civile a Ventotene
  • La Scuola d’Europa a Roma
  • Roadshow della Conferenza sul futuro dell’Europa
  • Eurobarometro 2021
  • L’importante eredità di David Sassoli
  • TORNA A ROMA LA SCUOLA D’EUROPA
  • David amico d’Europa
  • G20, raggiunto accordo sul clima 
  • Il console d’Europa
  • ANOTHER BRICK
  • Autosufficienza nella gestione di flussi migratori e prevenzione delle crisi
  • L’uguaglianza come priorità
  • Un’Europa digitale
  • Un’Europa inclusiva… e intransigente
  • PAOLA SEVERINO: «VOI GIOVANI SIETE I PROTAGONISTI»
  • DIFESA COMUNE? IL DIBATTITO ANIMA LA SCUOLA D’EUROPA
  • LUIGI DI MAIO: «QUESTI TEMI NON SONO LONTANI DALLA VOSTRA QUOTIDIANITÀ»
  • PATRIZIO BIANCHI: «RAGIONATE, RIFLETTETE, STUDIATE LA NUOVA EUROPA»
  • ETTORE SEQUI: «LA CHIAVE D’EUROPA A TOMMASO CLAUDI È MOTIVO DI ORGOGLIO»
  • FINALMENTE VENTOTENE
  • A TOMMASO CLAUDI IL PREMIO CHIAVE D’EUROPA 2021
  • A Sommella il Premio Biagio Agnes 2021
  • Un’Europa di nome Ursula
  • A Ursula la Chiave d’Europa
  • Più voce ai giovani!
  • Enzo Amendola: «La strada è ancora lunga, ma la direzione è quella giusta»
  • David Sassoli: «È importante sostenere un’Europa che discute»
  • Ursula von der Leyen: «Il futuro dell’Europa è nelle vostre mani»
  • MEDAGLIA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
  • Non è un paese per giovani
  • Diario da Ventotene 2020
  • Le proposte dei ragazzi della Scuola d’Europa
  • Il sentimento dell’Europa
  • Ritrovarsi a Ventotene
  • VENTOTENE, EUROPA
  • La Chiave d’Europa a Ursula von der Leyen
  • Workshop 70° anniversario della Dichiarazione Schuman
  • Cosa chiedono i ragazzi della Nuova Europa
  • EUROPA ANNO ZERO
  • Ventotene Europa Festival 2020
  • Programma del Festival 2020
  • CAMBIAMO TUTTO
  • Ventotene, Bruxelles
  • Le proposte dei giovani dell’L’École d’Europe a Paris
  • LE RIFORME CON I SOLDI DEGLI ALTRI
  • INNOCENTI EVASIONI
  • LA SCUOLA D’EUROPA SBARCA AL SENATO
  • EQUILIBRIO DIGITALE CERCASI
  • Grazie!
  • IL MONOPOLIO DELLE MENTI
  • CARO PRESIDENTE
  • Programma del Festival 2019
  • La Scuola d’Europa a Ventotene
  • IL MURO DI DUBLINO
  • DONNE E DIRITTI, NESSUN PASSO INDIETRO 
  • ULTIMO APPELLO
  • PERCHE’ SERVE UNA MEMORIA EUROPEA
  • Le proposte e i suggerimenti attuativi degli studenti
  • CON DANTE PER L’EUROPA
  • La Scuola d’Europa a Roma
  • Dodici stelle in un mare blu
  • IN MARCIA INSIEME
  • SONO UN’ISOLA
  • LA MEGLIO GIOVENTÙ
  • AVERE 17 ANNI NEL 1968
  • Il Manifesto dei Giovani Europei
  • Videomessaggi dei Big per i giovani del Ventotene Europa Festival 2018
  • CONTRO LE DISCRIMINAZIONI
  • Il foto racconto dei ragazzi della Scuola d’Europa
  • UNA CONFEDERAZIONE CON UN ESERCITO COMUNE
  • Le proposte degli studenti della scuola d’europa a Ventotene
  • IL VILLAGGIO PERFETTO
  • La Scuola d’Europa a Ventotene
  • IL DIARIO DI EMILIE CONTRO IL BULLISMO
  • Il Teaser del Ventotene Europa Festival
  • Horizon 2020 per il triennio 2018-2020: i nuovi bandi dell’UE
  • IL RITORNO DELLE PICCOLE PATRIE
  • A Scuola d’Europa si valorizza la diversità
  • L’esperienza della Scuola d’Europa
  • Scuola d’Europa anche per apolidi
  • Voglia di Pace
  • LA PAURA FARÀ VINCERE LE (5) STELLE?
  • Parliamo di Erasmus+: l’Erasmus+ Generation Online Meeting Point
  • Are we the people?
  • Fao e Ue unite contro gli sprechi
  • New European agenda on migration
  • La sicurezza dell’Europa passa da Schengen
  • Oltre lo Ius Soli Cittadinanza Europea
  • Muoversi fa bene
  • ITALIAN ANTITRUST INVESTIGATION ON RYANAIR
  • L’EUROPA A FIANCO DELLE DONNE
  • L’Eu combatte la cibercriminalità
  • Libero flusso dei dati non personali. Nuove proposte dall’Ue
  • L’Europa promuove la cultura
  • Malati di debito
  • L’Europa del multilateralismo alla 72esima Assemblea generale dell’Onu
  • “Condividere ti porta lontano” anche in Italia
  • I giovani Federalisti sono i nuovi garibaldini
  • Roma festeggia la Giornata europea delle lingue
  • BREXIT, SPUNTA LA QUESTIONE IRLANDESE
  • L’Unione europea premia le donne innovatrici
  • Roberto Sommella cittadino europeo
  • A small debate before the main event
  • I capi di governo si riuniscono al Tallinn Digital Summit
  • L’Europa premia i suoi cittadini
  • L’Estate incandescente dell’Italia
  • Un premio alla Nuova Europa
  • PERCHÉ ISCHIA
  • ISCHIA, I DUBBI DEI GEOLOGI
  • LA STRAGE NAZISTA CHE INSEGNA COME L’EUROPA DEVE RESTARE UNITA
  • Antitrust sanziona Atac
  • INFLUENCER OR ADVERTISER?
  • Le parole (e la storia europea) sono importanti
  • Piace la dichiarazione fai da te
  • Migranti e lavoratori stranieri due cose diverse
  • MIGRANTI NUOVI SCHIAVI
  • Pink Floyd dal Buio alla Luce
  • UE, I RICOLLOCAMENTI MARCIANO
  • Un lavoratore su dieci è straniero
  • OCCHIO ALLO SPOT NASCOSTO SUI SOCIAL
  • C’è un giudice a Varsavia
  • Migranti, Bonino spiega tutto
  • UE e Giappone trovano accordo economico
  • Le città europee condividono esperienze e best practice
  • La Scuola d’Europa
  • Un incontro su protezione giudiziaria e libera circolazione dei lavoratori
  • Vignettisti per l’Europa. Partecipa al concorso
  • Scuola d’Europa a Ventotene: si scrive il futuro
  • 7,7 milioni di italiani sono senza lavoro
  • Cyberattacco : dalla Russia alla Danimarca tutti colpiti
  • Premio Strega Europeo. A Roma la premiazione del romanzo migliore
  • Conti pubblici: qui si fa debito
  • UN WEEK END DI PAURA
  • 1,2 miliardi di fondi UE per la ricostruzione dell’Italia
  • Giovani europei crescono
  • ESTATE AL MAXXI
  • Un Nuovo Europeo
  • Europa in marcia!
  • Un’Europa inclusiva, più giovane e sicura
  • LA DICHIARAZIONE DI VENTOTENE AL PARLAMENTO EUROPEO
  • S.O.S. – Save Our Souls
  • London Bleeding
  • EU: Avvio dei negoziati con il Regno Unito
  • Francesco converte Angela
  • Forum internazionale sulle donne e il commercio. Il 20 giugno a Bruxelles
  • Addio a Kohl il tedesco buono
  • Migrazioni: La Ue organizza una conferenza per individuare soluzioni
  • Strategia energetica nazionale: aperta la consultazione pubblica
  • SPARATORIA AL CAMPO DI BASEBALL, COLPITO LEADER REPUBBLICANO
  • INFERNO DI CRISTALLO A LONDRA: 12 MORTI, 2 GIOVANI ITALIANI DISPERSI
  • Romaeuropa Festival porta trecento artisti nella capitale per cento giorni di spettacoli
  • Open Data: due giorni per parlare di sicurezza e corruzione nel settore IT
  • BANCHE, 312 MILIARDI DI CREDITI DETERIORATI
  • Oscar Mammì: un saluto al padre della legge sull’emittenza radiotelevisiva
  • Brexit: la UE pronta ad avviare negoziati con la Gran Bretagna
  • Nasce una nuova Procura europea. 20 Stati membri raggiungono un accordo politico
  • La National Geographic Society finanzia progetti di ricerca scientifica
  • Ventotene Europa Festival: i giovani consegnano la loro Dichiarazione a Laura Boldrini
  • Ventotene Europa Festival: i Giovani si confrontano con Laura Boldrini
  • Ventotene Europa Festival: l’impegno dei giovani
  • Ventotene Europa Festival: Sommella introduce gli autori della Dichiarazione
  • CLIMA INFUOCATO: OGNUNO PENSA A SÉ
  • Indagine sul nuovo potere: i Big Data
  • L’Europa connessa: al via il progetto WiFi4
  • Bilancio Ue 2018: focus su migrazione, sicurezza e occupazione
  • Gli auguri di Eugenio Scalfari agli autori della Dichiarazione
  • LA REPUBBLICA TROVA L’UNICO MINORE RICOLLOCATO: ASCOLTATA LA DENUNCIA DE LA NUOVA EUROPA
  • Una Costituzione per l’Europa
  • Il diario di viaggio degli studenti di Roma
  • La raccomandazione del Consiglio Europeo all’Italia
  • Il messaggio di Sandro Gozi per il Ventotene Europa Festival
  • Il saluto di Pietro Bartolo, il medico di Lampedusa, ai partecipanti al Ventotene Europa Festival
  • L’augurio di Gianni Pittella ai ragazzi del Ventotene Europa Festival
  • L’accordo di libero scambio tra UE e USA: si procede nel rispetto delle norme europee
  • CONCLUSO VENTOTENE EUROPA FESTIVAL PROSSIMA TAPPA BRUXELLES
  • A Ventotene prove d’Europa, studenti scrivono “Costituzione”
  • Fotocronache da Ventotene
  • Con Digital Dashboard la partecipazione online è realtà
  • BioMicroWorld2017: a Madrid ad Ottobre si parlerà di microbiologia
  • Formazione: Udine ospita il G7 degli Atenei
  • Settimana verde dell’Unione Europa 2017
  • 11 italiani,10 tedeschi e 10 francesi….no non è una tipica barzelletta!
  • Radio Rai: Il Ventotene Europa Festival spiegato nell’intervista di Roberto Sommella
  • Peer Learning per gli Stati e la Commissione Eu su democrazia, gioventù e sport
  • Montecitorio: presentazione del Rapporto “Il Termometro della corruzione”
  • Roberto Sommella parla del Ventotene Europa Festival anche su RDS. Alle 14.57 la diretta
  • DICHIARAZIONE VENTOTENE
  • L’EPIDEMIA DI ALZHEIMER ARRIVA AL G7
  • A Bruxelles l’Europa parla di economia, migrazione e sicurezza
  • Brexit e UE: a giugno la prima riunione formale
  • Pacchetto di primavera 2017: la Commissione europea pubblica le raccomandazioni per singolo paese
  • EU, what do you think?
  • Da Parigi a Roma aspettando il Festival
  • TV: Roberto Sommella presenta in Rai il Ventotene Europa Festival
  • Giornata mondiale della diversità culturale
  • Tutela salute. Entra in vigore il trattato mondiale per ridurre l’esposizione al mercurio
  • European Clean-Up Day: la giornata europea della pulizia
  • Non era un Matto
  • No tablet e pc sugli aerei per gli USA, l’Europa dice no
  • Suggerimenti attuativi
  • Europa, dove stai andando?
  • Anche il MAXXI partecipa alla NOTTE DEI MUSEI 2017
  • Forum PA 2017: l’stat propone un ricco programma di appuntamenti
  • Europa e Nazione Unite: stessi valori e stessi obiettivi
  • Eurosong: musica e politica sul palco dell’Ucraina
  • Approvata la legge sul cyberbullismo
  • Maggio dei libri: i giovani si avvicinano al mondo fantastico di Tolkien
  • AL VIA IL ROADSHOW DI CONFCOMMERCIO SULL’Europa
  • “Muri e frontiere. Un’umanità in fuga 2017”, seconda edizione
  • Un libro dedicato all’Arte del sushi. Italia e Giappone si incontrano a Roma
  • L’Unione Europea torna a parlare di “diritto all’oblio”
  • La Torre di Babele dei traduttori dell’UE
  • NON È UNA RIPRESA PER TUTTI
  • Da Roma aspettando il Festival
  • A giugno in Belgio si parlerà di immigrazione
  • Guerra ai sacchetti di plastica, parola chiave: green economy
  • La coesione europea messa a rischio dalle disparità nei paesi membri
  • Capiamo come sarà l’Europa nel prossimo futuro
  • Biodiversità: il 21 maggio si dichiara la giornata europea Natura 2000
  • Europa e globalizzazione: la nuova sfida dell’UE
  • L’opinione pubblica premia l’azione dell’UE in materia di aiuti umanitari
  • Contro il Bullismo
  • Stare in forma rilassandosi: in Repubblica Ceca si può! Al via la mezza Maratona di Karlovy Vary
  • Programma del Festival 2017
  • 29 maggio – Building inclusive cities: agenda for Barcelona and Chicago
  • La Costituzione europea secondo noi
  • Sfide e visioni per una nuova Europa
  • Il Contro G7 degli Studenti: costruire il Cittadino Europeo
  • La nuova Europa è già tra noi
  • La Dichiarazione di Ventotene
  • La Scuola d’Europa a Ventotene

Rubriche:

  • Collabora con la Nuova Europa (RSS) (1)
  • Comunicazione ed Eventi (RSS) (4)
  • Convenzioni (RSS) (1)
  • copertina (RSS) (12)
  • Gallery (RSS) (4)
  • Gallery Associazione (RSS) (5)
  • In Evidenza (RSS) (88)
  • L'Associazione (RSS) (6)
  • L'Associazione (RSS) (1)
  • La Chiave d’Europa (RSS) (7)
  • Manifesto per la Nuova Europa (RSS) (1)
  • Nessuna Categoria (RSS) (3)
  • News (RSS) (62)
  • Premi (RSS) (10)
  • Premi 2017 (RSS) (1)
  • Premi 2021 (RSS) (3)
  • Progetto TRUE (RSS) (1)
  • Proposte dei Giovani (RSS) (29)
  • Proposte dei Giovani 2017 (RSS) (4)
  • Proposte dei Giovani 2018 (RSS) (2)
  • Proposte dei Giovani 2019 (RSS) (2)
  • Proposte dei Giovani 2020 (RSS) (4)
  • Proposte dei Giovani 2021 (RSS) (6)
  • Proposte dei Giovani 2022 (RSS) (7)
  • Rassegna stampa (RSS) (1)
  • Rassegna stampa (RSS) (2)
  • Sala Stampa (RSS) (7)
  • Sala Stampa (RSS) (15)
  • Scuola d'Europa (RSS) (4)
  • Scuola d’Europa (RSS) (27)
  • Scuola d’Europa 2017 (RSS) (3)
  • Scuola d’Europa 2018 (RSS) (2)
  • Scuola d’Europa 2019 (RSS) (2)
  • Scuola d’Europa 2020 (RSS) (2)
  • Scuola d’Europa 2021 (RSS) (3)
  • Scuola d’Europa 2022 (RSS) (2)
  • Sponsor e Media Partners (RSS) (1)
  • Statuto (RSS) (1)
  • Ventotene Europa Festival (RSS) (77)
  • Ventotene Europa Festival (RSS) (9)
  • Ventotene Europa Festival 2017 (RSS) (33)
  • Ventotene Europa Festival 2018 (RSS) (10)
  • Ventotene Europa Festival 2019 (RSS) (5)
  • Ventotene Europa Festival 2020 (RSS) (5)
  • Ventotene Europa Festival 2021 (RSS) (5)
  • Ventotene Europa Festival 2022 (RSS) (2)

Seguici su Instagram

FOTO GALLERY

Immagini del Ventotene Europa Festival – Sesta edizione

La Redazione, 09/05/2022
Gallery AssociazioneVentotene Europa FestivalVentotene Europa Festival

Scuola d’Europa 2020

La Nuova Europa, 20/04/2022
GalleryGallery AssociazioneProposte dei Giovani

Scuola d’Europa 2019

La Nuova Europa, 20/04/2022
GalleryGallery AssociazioneProposte dei Giovani

Ventotene Europa Festival 2017

La Nuova Europa, 20/04/2022
GalleryGallery AssociazioneProposte dei Giovani

LA MEGLIO GIOVENTÙ

Gino Frongia, 16/05/2018
GalleryGallery AssociazioneProposte dei Giovani
© 2022-2023 Associazione La Nuova Europa Copyright ©, All Rights Reserved.^
Sopra
- Privacy Policy