LA SCUOLA D’EUROPA, A ROMA E A BRUXELLES
Prende il via venerdì 8 novembre 2024 la tredicesima edizione di “Scuola d’Europa”, un ciclo di seminari dal taglio altamente interdisciplinare rivolto a studenti e studentesse delle scuole superiori di …
Un innovativo percorso di formazione alla cittadinanza europea
Prende il via venerdì 8 novembre 2024 la tredicesima edizione di “Scuola d’Europa”, un ciclo di seminari dal taglio altamente interdisciplinare rivolto a studenti e studentesse delle scuole superiori di …
Dopo il ciclo di incontri a Roma e Bruxelles di questa edizione 2024 della Scuola d’Europa, chiudiamo il cerchio con una due giorni sull’isola di Ventotene. I giovanissimi studenti dell’Istituto …
L’Europa di domani si costruisce solo mettendosi in ascolto della voce delle nuove generazioni, dando loro spazio e soprattutto un contesto vivace e stimolante in cui coltivare da protagonisti quelle …
Nell’anno delle elezioni europee (dal 6 al 9 giugno 2024), l’associazione di promozione sociale La Nuova Europa organizza uno study-tour a Bruxelles per i ragazzi e le ragazze che frequentano …
Appuntamento annuale sull'isola del Manifesto con la cultura, la creatività e l'innovazione per le politiche europee
Il Ventotene Europa Festival rappresenta uno dei momenti culturali e civili più significativi del panorama europeo contemporaneo. Nato dallo spirito del Manifesto di Ventotene e ispirato alla visione di un’Europa …
VENTOTENE (ITALPRESS) – In questi anni “abbiamo investito assai poco nella nostra difesa”, anche se “il problema forse non riguarda tanto sugli investimenti: bisogna investire diversamente”. Lo ha detto Alessandro …
VENTOTENE (ITALPRESS) – “Integrazione e disintegrazione sono processi spesso simultanei: abbiamo l’integrazione quando si risponde insieme alle crisi finanziarie oppure di salute, ma allo stesso tempo abbiamo disintegrazione causata da …
VENTOTENE (ITALPRESS) – “Bisogna partire dalla formazione per garantire lavoro e crescita. È una delle priorità del Patto per la competitività dell’Europa che su mia proposta è stato adottato la …
Una puntata speciale del podcast “Listen to EU” curato e diretto dal Centro Europe Direct Roma Tre e prodotto da Roma Tre Radio che arriva direttamente da Ventotene, in occasione …
VENTOTENE (ITALPRESS) – “Integrazione e disintegrazione sono processi spesso simultanei: abbiamo l’integrazione quando si risponde insieme alle crisi finanziarie oppure di salute, ma allo stesso tempo abbiamo disintegrazione causata da …
Raccomandazioni alle Istituzioni europee
Il Ventotene Europa Festival organizzato in collaborazione con L’Agenzia Italiana per la Gioventù ha aperto la sua prima giornata il 9 maggio, celebrando così la festa d’Europa. Riflettendo con i …
Sono le 07.48, a prua la direzione segna il porto di Formia ed il mio volto appare ancora un po’ stanco e frastornato. Questo vuol dire solo una cosa: l’esperienza …
Una gallery dedicata all’ultimo appuntamento del progetto TRUE-Trusting Europe che ci ha accompagnato in giro per l’Italia alla scoperta della centralità delle politiche di coesione nella nostra quotidianità di cittadini …
Le immagini sono coperte da copyright. © Cristina Gambaro
Le immagini sono coperte da copyright. © Mara Comin
Le immagini sono coperte da copyright. ©
Riconoscimenti all'impegno per la causa europea dati e ricevuti dall'Associazione
La Chiave d’Europa è il premio del Comune di Ventotene e dell’associazione La Nuova Europa conferito alla personalità che si contraddistingua per meriti europeisti a livello internazionale. Dopo averlo ricevuto …
Era rientrato in Italia da meno di un mese e stava già per ripartire, per un nuovo incarico all’ambasciata di Riad, Arabia Saudita. La foto che lo ritrae mentre prende …
L’intervento del Segretario Generale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale durante la cerimonia di consegna alla Farnesina del Premio Chiave d’Europa al console Tommaso Claudi Gentile Sindaco …
La motivazione: “Ha aperto la porta d’Europa” (Testo tratto da agenzia ANSA) Le sue braccia hanno accolto migliaia di persone e le hanno aiutate a raggiungere la libertà. Come il …
Gianni Letta: «Ha svolto in modo ottimo sia il ruolo di divulgatore giornalistico che europeo» Roberto Sommella, direttore di MF – MilanoFinanza e presidente de La Nuova Europa, è stato …
C’è una figura fondamentale nella storia dell’integrazione europea. E la sua storia è di quelle visionarie, che oggi possono sembrare uno scherzo o, al contrario, completamente in linea con la …