La Scuola d’Europa a Ventotene
La storia di Ventotene è legata alla nascita dell’idea di Europa unita, baluardo di pace e di democrazia, che gli autori del Manifesto Altiero Spinelli, Ernesto Rossi, Eugenio Colorni concepirono …
La storia di Ventotene è legata alla nascita dell’idea di Europa unita, baluardo di pace e di democrazia, che gli autori del Manifesto Altiero Spinelli, Ernesto Rossi, Eugenio Colorni concepirono …
La storia di Ventotene è legata alla nascita dell’idea di Europa unita, baluardo di pace e di democrazia, che gli autori del Manifesto Altiero Spinelli, Ernesto Rossi, Eugenio Colorni concepirono …
SCARICA Programma 2022 »PDF« Banner Rollup 85×200 _________ Domenica 8 maggio Sala Polivalente ore 19.30-20.30 I’attività per le classi della Primaria e della Secondaria Concerto per la Pace* a cura …
Rassegna Stampa “Scuola d’Europa 2022” Rassegna Stampa “Le Madri d’Europa” Rassegna Stampa “Scuola d’Europa 2018” È stata una giornata fantastica quella della Scuola d’Europa all’Istituto Caetani in gemellaggio con …
Prende il via oggi 18 gennaio, al Liceo Terenzio Mamiani di Roma, e si protrarrà fino al 7 aprile, la Scuola d’Europa, ideata dall’associazione La Nuova Europa nel 2017, e …
Si è chiusa venerdì 1 ottobre la sessione autunnale della Scuola d’Europa 2021. La cerimonia conclusiva è stata introdotta del presidente dell’ACRI ed ex Ministro dell’Istruzione Francesco Profumo e da …
Il messaggio del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ai ragazzi della Scuola d’Europa 2021 – il video Care studentesse e cari studenti, sono lieto di sapervi in …
Il messaggio del Ministro dell’Istruzione ai ragazzi della Scuola d’Europa 2021 «Saluto con grande piacere i ragazzi che sono venuti qui, a Ventotene, in quest’isola che rievoca il grande pensiero …
trascrizione integrale dell’intervento di Eva Giovannini all’inaugurazione della Scuola d’Europa VENTOTENE, 1 OTTOBRE 2020 Buongiorno a tutti e a tutte, e grazie per questo invito che mi avete rivolto a …
Una mozione che impegna il governo ad avviare tutti gli sforzi affinché la Scuola di Ventotene Altiero Spinelli diventi un bene pubblico e una vera palestra per la cittadinanza europea. …
La Nuova Europa ha raggiunto un obiettivo importante: il suo presidente Roberto Sommella ha firmato una Convenzione con il segretario generale della Società Dante Alighieri, Alessandro Masi, per lo studio …
Il racconto degli studenti del Liceo linguistico Caetani di Roma La Scuola d’Europa a Ventotene è un progetto a cui noi sette ragazzi del V°H e V °I abbiamo aderito …
L’esperienza della Scuola d’Europa Ecco il racconto da Ventotene degli studenti del Liceo Classico “M. Cutelli” di Catania È necessario ritornare alla propria “culla” per ricordare chi siamo stati, capire …
In una Europa scossa dalla Brexit, dal caso Catalogna e dalla crescita dei nazionalismi, come quelli che agitano alcuni paesi dell’Est, arriva un’iniziativa per riaffermare i valori dell’Unione: una scuola di cittadinanza …
Una Scuola d’Europa. Una scuola che insegni a tutti gli studenti dei 27 paesi dell’Unione cosa significa essere europei, quali diritti si possono tutelare, quanti doveri si devono condividere. Una …