Tommaso Strada con questo racconto ha vinto il concorso di narrativa breve “Animus Loci: tracce d’Europa nel cuore d’Italia” per la tappa di Ventotene, promosso dalla Rappresentanza in Italia della …
Il racconto di Arianna Avallone del Liceo D’Azeglio di Torino sull’esperienza a Ventotene Mi chiamo Ventotene e sono un’isola. Sì, proprio così, avete capito bene. Sono una piccola isola nel …
Ecco il testo scritto da Lidia Ravera per il Ventotene Europa Festival Chi, come me, è nato nella prima metà degli anni 50, ha conservato sul 1968 uno sguardo …
Videomessaggio di Luigi Fiorentino al Ventotene Europa Festival 9-13 Maggio 2018 La strada della concretezza per riavvicinare i cittadini all’Europa: la ricetta di Luigi Fiorentino, Vice-Segretario Generale della Presidenza del …
Un centinaio di studenti, tra i 16 e i 18 anni, francesi, italiani, tedeschi e di altre nazionalità, si incontreranno sull’isola di Ventotene con una missione molto chiara: scrivere insieme …
Sull’isola del Manifesto di Altiero Spinelli i giovani sperimentano un’inedita forma di laboratorio di cittadinanza europea. Come racconta sul suo blog Ludovica del Liceo Cutelli di Catania, tutor dell’intero gruppo …
I ragazzi dei licei D’Azeglio, Cutelli e De Sanctis di Torino, Catania e Roma hanno steso la loro dichiarazione finale consegnata nella giornata conclusiva della Scuola d’Europa a Ventotene. Tra …
Arianna Avallone, del Liceo Massimo D’Azeglio di Torino, una delle ragazze impegnate nella sessione primaverile della Scuola d’Europa a Ventotene è la vincitrice del concorso Diritti 70.0*. Come nel finale del suo …
Dal 10 al 15 aprile si svolge la sessione primaverile dei laboratori di Educazione alla cittadinanza nell’istituto scolastico “Altiero Spinelli” di Ventotene. Com’è stato per la sessione autunnale, svoltasi dal …