CON DANTE PER L’EUROPA
La Nuova Europa ha raggiunto un obiettivo importante: il suo presidente Roberto Sommella ha firmato una Convenzione con il segretario generale della Società Dante Alighieri, Alessandro Masi, per lo studio …
La Nuova Europa ha raggiunto un obiettivo importante: il suo presidente Roberto Sommella ha firmato una Convenzione con il segretario generale della Società Dante Alighieri, Alessandro Masi, per lo studio …
Tommaso Strada con questo racconto ha vinto il concorso di narrativa breve “Animus Loci: tracce d’Europa nel cuore d’Italia” per la tappa di Ventotene, promosso dalla Rappresentanza in Italia della …
Martedi 11 settembre una delegazione della Nuova Europa, composta da cinque adulti e dodici studenti, è stata ricevuta all’Eliseo per consegnare, tramite il primo consigliere per l’Ue, Nicolas Jegou, al …
Barbara Spinelli e altri 180 intellettuali di fama hanno firmato, lo scorso 4 novembre, un appello pubblicato su Il Fatto Quotidiano dal titolo Il silenzio della UE sulla crisi catalana mette …
Preservare e rafforzare lo spazio Schengen, la più grande zona di libera circolazione del mondo che permette a oltre 400 milioni di cittadini dell’UE di spostarsi liberamente al suo interno …
L’Europa non è ancora ancora ben attrezzata per difendersi dai ciberattacchi. Lo ha confermato, nel suo discorso del 13 settembre, il presidente della Commissione Europea Jean-Claude Juncker . Una carenza che …
Una delegazione di alto livello dell’Unione europea parteciperà alla settimana ministeriale della 72a Assemblea generale delle Nazioni unite prevista dal 18 settembre a New York. I rappresentanti dell’UE prenderanno parte …
Dal 16 al 22 settembre le nostre città saranno animate da eventi e incontri sul tema della mobilità e della sostenibilità. Quest’anno lo slogan è “Condividere ti porta lontano” e …
Roma festeggia la Giornata europea delle lingue, celebrata in tutti paesi Ue il 26 settembre. Due giorni, per far conoscere al grande pubblico la ricchezza linguistica del continente e incoraggiare adulti e …
L’Unione europea punta sulle donne innovatrici e apre le iscrizioni alla quinta edizione del #WIPrizeEU. Il concorso è aperto alle donne dell’Unione europea e dei paesi associati al programma Horizon …
Si svolgerà a Tallin, in Estonia, il 29 settembre 2017, il “Tallinn Digital Summit”, con l’obiettivo di riunire i capi di stato o di governo per affrontare il tema della trasformazione tecnologica …
Diceva Nanni Moretti che le parole sono importanti. Vero. Come la storia che non può essere dimenticata solo perché scompaiono i suoi diretti testimoni. Per questo concordo e con me …
Il livello record di ricollocazioni registrato a giugno (oltre 2 000 persone rilocalizzate dalla Grecia e quasi 1 000 dall’Italia) e il fatto che la quasi totalità degli Stati membri …
L’Unione europea e il Giappone hanno raggiunto oggi un accordo di massima sugli elementi principali di un accordo di partenariato economico. Questo sarà il più importante accordo commerciale bilaterale mai concluso …
La rete FreSsco, gruppo di esperti indipendenti provenienti da 32 paesi europei, coordinata dall’Università di Ghent e da Eftheia, organizzerà un seminario a firenze il 15 settembre 2017. L’incontro, rivolto ad autorità …
Per il settimo anno consecutivo la Rappresentanza in Italia della Commissione europea, in collaborazione con Internazionale e con la partecipazione di Voxeurop, propone il Concorso Premio per la migliore vignetta politica sull’UE, …
Un inizio settimana importante per l’Unione Euorpea. Michel Barnier, Capo negoziatore della Commissione europea, e David Davis, Ministro per l’Uscita dall’Unione europea hanno deciso di incontrarsi questa mattina a Bruxelles …
È morto l’ex cancelliere tedesco Helmut Kohl all’età di 87 anni. Kohl, uno dei padri dell’euro e convinto europeista, si è spento nella sua casa a Ludwigshafen. Esponente e leader della …
L’Unione Europea è pronta ad avviare i negoziati con la Gran Bretagna sulla Brexit come previsto. È quanto sostiene la cancelliera tedesca, Angela Merkel, la quale afferma che non vede ostacoli all’avvio …
Presso il Consiglio “Giustizia” . 20 Stati membri hanno raggiunto un accordo politico sull’istituzione della nuova Procura europea nel quadro della cooperazione rafforzata. L’accordo dovrà ora essere approvato dal Parlamento europeo. Una …
WiFi gratuito in tutti i luoghi pubblici d’Italia? Potrebbe diventare presto realtà grazie al progetto WiFi4Eu. L’obiettivo dell’iniziativa, che verrà a breve lanciata dall’Unione Europea, è ridurre il digital divide …
Il saluto di Gianni Pittella, Presidente del Gruppo S&D in Parlamento europeo ai giovani protagonisti del Ventotene Europa Festival.
Il Ventotene Europa Festival si è concluso con la consegna, da parte dei trenta studenti europei, della Dichiarazione di Ventotene alla Presidente della Camera dei Deputati, Laura Boldrini. La Presidente …
La VII Conferenza Internazionale sulla microbiologia ambientale, industriale e applicata – BioMicroWorld2017, si terrà a Madrid dal 18 al 20 ottobre 2017. La conferenza offrirà ai ricercatori l’opportunità di presentare, …
Cronache da Ventotene post di Giacomo Nicoletti, Liceo Pasteur di Roma, dal Ventotene Europa Festival Il titolo é giusto un assaggio con un pizzico di ironia. Innanzitutto, in riferimento a questo post …
Suscita interesse anche tra i giornalisti il Ventotene l’Europa Festival, un’occasione di incontro e confronto tra i giovani e l’UE, organizzato dall’associazione La Nuova Europa. Della manifestazione in corso ne ha …
Si terrà a Malta, il 30 e 31 maggio 2017, l’attività di Peer Learning rivolta agli Stati dell’Unione Europea e organizzata dalla Presidenza del Consiglio Eu. La due giorni si concentrerà sugli …
Gli scienziati dei principali paesi del mondo, riuniti all’Accademia dei Lincei, hanno lanciato un allarme al G7 dei Capi di Stato e di Governo che si riuniranno a Taormina il …
Dal 22 al 23 maggio, Bruxelles ospita lo European Business Summit 2017, il vertice europeo che ha l’obiettivo di invitare i decisori politici e gli imprenditori a riflettere su …
Il 29 marzo, il Regno Unito ha notificato al Consiglio Europeo la sua intenzione di lasciare l’Unione Europea, conformemente all’articolo 50 del Trattato sull’Unione Europea. Quest’ultimo stabilisce la procedura applicabile …
La Commissione europea ha presentato le raccomandazioni specifiche per paese 2017, che delineano i suoi orientamenti in materia di politica economica per i singoli Stati membri per i prossimi 12-18 mesi. L’economia dell’UE …
Un sondaggio condotto da Giacomo Nicoletti del Liceo Pasteur di Roma, uno dei partecipanti al “Ventotene Europe Festival”. Clicca sull’immagine per leggere il sondaggio.
21 maggio di ogni anno si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale della Diversità Culturale per il Dialogo e lo Sviluppo, proclamata dalle Nazioni Unite nel 2002, subito dopo …
Chi viaggia in aereo per lavoro o per uno short break potrà continuare a mettere, oppure no, il computer portatile nel bagaglio a mano? Le autorità europee hanno incontrato una …
La ripresa non è per tutti. Lo certificano due istituti autorevoli come Istat e Antitrust. Cominciamo dall’Istat. ”La ripresa, a causa dell’intensità insufficiente della crescita economica, stenta ad avere gli …
Il 15 giugno, in Belgio, si terrà la “Conferenza Annuale sul Diritto Migratorio Europeo”, con focus sulla riforma legale del sistema di immigrazione dell’Unione Europea. L’obiettivo della conferenza è quello …
Le disparità presenti nei paesi europei rischiano di compromettere la coesione dell’Unione stessa e oggi questo è un tema cruciale, soprattutto per le scelte politiche che ne derivano. Eurostat, agenzia …
Il 21 maggio sarà istituita ufficialmente la Giornata europea Natura 2000. Si tratta di un passo importante per la Commissione europea che, onora così, il primo degli impegni enunciati nel piano d’azione …
La Commissione Europea ha pubblicato il “Reflection paper on harnessing globalisation”, un documento di riflessione sui rapporti tra Europa e globalizzazione. L’impatto di quest’ultima sui ceti medi e su alcuni …
Le parole scelte dai ragazzi di Berlino che parteciperanno al Festival
Una nuova idea di Europa per far parlare finalmente i giovani. Non quella dei muri. Non quella delle banche, dei trattati, dei regolamenti che possono diventare più condizionanti perfino della …