Giunto alla settima edizione, il Festival permette di coniugare conoscenza e partecipazione secondo un percorso innovativo di cittadinanza europea, che ha l’obiettivo di mettere insieme studenti di varie nazionalità a dibattere e scrivere le loro proposte su cosa significa essere giovani cittadini nell’Europa di oggi.
La storia e il ruolo delle
istituzioni nei diversi Paesi, la necessità di scelte politiche condivise, l’urgenza di porre fine a una guerra che mette
a rischio i valori della libertà e della democrazia saranno il filo conduttore del festival e materia di riflessione dei
laboratori di gruppo. Cosa unisce davvero l’Europa? E quanto la pace passa anche attraverso buone pratiche
come lo sport, l’esercizio di cittadinanza partecipata, una corretta comunicazione su ciò che di buono fa l’Unione per
combattere le disuguaglianze ?
A un esercizio di corretta comunicazione si dedicheranno, durante i laboratori, i circa 50 studenti 16-19enni provenienti dalle scuole internazionali di Berlino, di Madrid e di Parigi, dalle Scuole europee di Varese e “Altiero Spinelli” di Torino.
Martedì 9 maggio
ore 8.30-9.30 __ briefing
con Angela Russo e Agostino Romagnoli
consiglieri La Nuova Europa
ore 9.30-11.30 __ laboratori di gruppo
La conosci? Capire meglio l’Europa cambia tutto
Paula Gori
European Digital Media Observatory
Istituto Universitario Europeo
ore 11.45-12.45
visita guidata all’ex Cittadella confinaria
A Ventotene è nata l’idea d’Europa
ore 13.00-14.00 __ pausa pranzo
Sala Polivalente
ore 14.30-16.30 __ dibattito
Europa o nazione?
conduce Stefano Polli __ Vicedirettore Ansa
Saluti
Carmine Caputo __ Sindaco di Ventotene
Silvia Costa __ già europarlamentare
Giovanni Macioce __ Commissario straordinario del Governo
per il recupero dell’ex carcere borbonico di Santo Stefano
Francesco Rocca* __ presidente Regione Lazio
Antonio Tajani** __ Ministro Affari Esteri e Cooperazione
Internazionale
Roberto Sommella __ presidente La Nuova Europa
Interventi
Roberta De Monticelli __ filosofa
Anna Foa __ storica
Piero Graglia __ storico Università degli Studi di Milano
filmato dell’intervista a Giordano Bruno Guerri storico
Andrea Patroni Griffi __ costituzionalista Università
degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”
ore 17.00-19.30 __ laboratori di gruppo
La conosci? Capire meglio l’Europa cambia tutto
ore 20.30 __ cena
Mercoledì 10 maggio
ore 8.30-12.30 __ laboratori di gruppo
La conosci? Capire meglio l’Europa cambia tutto
ore 13.00-14.00 __ pausa pranzo
Sala Polivalente
ore 14.30-16.30 __dibattito con le inviate e gli inviati al fronte
Guerra e pace
conduce Stefano Polli __ Vicedirettore Ansa
Stefania Battistini __ inviata TG1
Lorenzo Cremonesi __ inviato Corriere della Sera
Mariano Giustino __ Radio Radicale
Lucia Sgueglia __ inviata TG3 in Ucraina
ore 16.30-17.30 __ Questions and answers con i ragazzi:
I fatti, le opinioni, le emozioni
ore 18.00-19.30 __ passeggiata naturalistica guidata
ore 20.30 __ cena
Giovedì 11 maggio
ore 8.30-10.00 __ visita guidata al Museo Ornitologico
ore 10.30-12.30 __ laboratori di gruppo
La conosci? Capire meglio l’Europa cambia tutto
ore 13.00-14.00 __ pausa pranzo
Sala Polivalente
ore 14.30-16.30 __ dibattito
Le istituzioni europee e il loro ruolo negli Stati membri
conduce Roberto Sommella __ presidente La Nuova Europa
Antonio Parenti __ capo Rappresentanza Ue in Italia
Elena Grech __ vice capo Rappresentanza Ue in Italia
Fabrizio Spada __ ufficio del Parlamento europeo in Italia
Niklas Wiberg __ vice Capo Rappresentanza Ue in Svezia
Miguel Fernández-Palacios __ Ambasciatore di Spagna in Italia
ore 16.30-17.30 __ Questions and answers con i ragazzi
Come migliorare la comunicazione dell’Europa
ore 17.30-18.30 __ seduta plenaria dei gruppi
ore 18.00-19.30 __ visita alla Tomba di Altiero Spinelli
ore 20.30 __ cena
Venerdì 12 maggio
ore 8.30-12.30 __ laboratori di gruppo
La conosci? Capire meglio l’Europa cambia tutto
ore 13.00-14.00 __ pausa pranzo
Sala Polivalente
ore 14.30-16.30 __ dibattito
Lo sport annulla le barriere
conduce Roberto Sommella __ presidente La Nuova Europa
Andrea Abodi** __ Ministro per lo Sport e i Giovani
Mauro Berruto** __ allenatore di pallavolo e deputato della
Repubblica
Novella Calligaris** __ presidente Associazione Nazionale
Olimpici Azzurri d’Italia
Giusy Versace __ atleta paralimpica e senatrice della
Repubblica
Eric Jozsef __ cofondatore di Europa Now
filmato della consegna del Premio La Chiave d’Europa a
Andrij Mykolajovyč Ševčenko
ore 16.30-17.30 __ seduta plenaria dei gruppi
ore 18.00-19.30 __ Maratona dell’isola La corsa di Ursula
ore 20.30 __ cena
Sabato 13 maggio
ore 9.30-11.00 __ visita guidata a Villa Giulia
Sala Polivalente
ore 11.15-12.30 __ consegna dei diplomi agli studenti e
chiusura manifestazione
ore 13.00-14.00 __ pausa pranzo
ore 15.00 __ rientro a Formia e alle destinazioni di arrivo